
Arte significa anche trasmettere emozioni
La difficoltà di realizzare una scultura con l’argilla è che al suo interno deve essere vuota, altrimenti quando la mettiamo nel forno vi sono moltissime probabilità che possa scoppiare.
Fra tutti gli ordini di uccelli, quello degli Sfenisciformi è l'unico con esemplari acquatici e non in grado di volare. I loro progenitori avevano la capacità di volare, ma col passare del tempo la loro struttura si è concentrata sullo stile di vita acquatico. Per le loro caratteristiche sono stati assimilati ai Gaviiformi e ai Procellariformi. Tuttavia non si dispone di evidenze fossili che avvalorino in maniera scientifica questa analogia.
Il numero di specie di pinguini è sempre stato materia di discussione fra gli studiosi, poiché alcune specie o varietà locali di pinguino vengono considerate da alcuni specie a parte, da altri sottospecie o da altri ancora solo varietà poco degne di nota. È il caso del pinguino alibianche, da alcuni considerato specie a parte in base a recenti analisi del DNA (mentre attualmente ha il rango di sottospecie, seppure alcuni studiosi lo considerino solo una variante cromatica del pinguino minore), oppure del pinguino della Nuova Zelanda, considerato da alcuni specie a parte, da altri una semplice varietà cromatica del pinguino saltaroccia, del quale anche alcune varietà settentrionali vengono considerate specie a parte.